

SURGERY

ACADEMY
23 MAGGIO 2025
26 SETTEMBRE 2025
BERGAMO
ABSTARCT
Il piano di trattamento di utilizzo del nuovo impianto sottoperiostale per la risoluzione delle atrofie estreme del mascellare superiore e della mandibola è l’alternativa ideale alle tecniche rigenerative, che sempre più spesso sono gravate da impredicibilità di risultato, alto costo biologico per il paziente e tempi clinici per il carico protesico decisamente lunghi. Il Corsista verrà edotto all’utilizzo dell’impianto sottoperiostale: tale tecnica è stata riveduta e corretta rispetto al passato, eliminando grazie alle moderne tecnologie CAD CAM le cause degli insuccessi nel breve e medio periodo che ne avevano causato l’abbandono. La nuova metodica rivoluziona l’approccio a questa tecnica, garantendo al professionista il supporto di un team in grado di fornire nuove risposte e alternative alla risoluzione delle atrofie dei mascellari. Il Corsista verrà coinvolto nell’esame dei passaggi di progettazione dei casi clinici che di seguito verranno risolti in live surgery. È un percorso formativo unico, al termine del quale il Professionista padroneggerà questa nuova metodica che costituisce la svolta dell’odontoiatria implantare.
SVOLGIMENTO
La sessione formativa consiste in una giornata full immersion, dopo la presentazione teorica della metodica EAGLEGRID® e la discussione dei casi trattati, avranno luogo due sessioni live surgery di chirurgia mediante tecnica EAGLEGRID ® su pazienti accuratamente selezionati, mirate alla risoluzione delle gravi atrofie maxillo-mandibolari riscontrate. Il corsista verrà istruito “step-by-step” alla progettazione e all’esecuzione chirurgica dei piani di trattamento pianificati.
PROGRAMMA
8:45 Registrazione partecipanti
9:15 Presentazione del protocollo EAGLEGRID
11:45 LIVE SURGERY (primo caso)
13:15 Lunch break
14:30 Strategie di Marketing e comunixcazione per l’acquisizione di pazienti implantologici
15:00 LIVE SURGERY (secondo caso)
16:45 Question time
17:00 Take home message e consegna attestati
IL CORSO SARA' SVOLTO DAL
DR. MAURO CEREA
Nato a Bergamo il 13 giugno 1963.
Dopo anni di studio e ricerca, il Dr. Cerea ha creato una formula innovativa dimostrando che la chirurgia sub-periostale può essere non solo efficace, ma anche rivoluzionaria.
Laureato in medicina e chirurgia con pieni voti assoluti e lode, anno accademico 87/88. Dirigente 1° livello di ruolo dal 1991 al 1996 presso la chirurgia maxillo-facciale degli ospedali riuniti di Bergamo.
Vincitore assoluto concorso di specialità di chirurgia maxillo facciale anno 1994 presso l’università degli studi di Milano.
Responsabile dal 1996 al 2006 dell’unità odontoiatrica e di chirurgia maxillo-facciale presso la clinica San Carlo di Paderno Dugnano (MI), convenzionata con ssn.
Implantologo di esperienza trentennale, relatore per corsi nazionali ed internazionali, autore di svariate pubblicazioni.
Professore di chirurgia implantare sottoperiostale presso l’università politecnica delle
Marche.
.png)
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
L'evento si svolge in presenza e prevede l'ammissione di un numero limitato di partecipanti, fino ad esaurimento dei posti a disposizione
L'accesso sarà consentito solo ai partecipanti regolarmente pre-iscritti, che avranno inviato la scheda di partecipazione e saldato la quota.
Il corsista verrà istruito step-by-step alla progettazione e all'esecuzione chirurgica dei piani di trattamento pianificati.
COME ISCRIVERSI
OPPURE EFFETTUA IL BONIFICO AI SEGUENTI DATI
CONTO CORRENTE N.000814966
INTESTAZIONE: 912 SRL
COORDINATE IBAN: IT08 B030 3211 1000 1000 0814 966
BACRIT21241